Otoplastica Tramite Earfold a Milano
EarFold ™ è un impianto costituito da una breve striscia di metallo: una lega detta Nitinol. Esso è costituito di due metalli, titanio e nichel, ed è ampiamente usato in medicina. È lo stesso materiale che viene utilizzato per stent coronarici. L’impianto è costituito da una striscia curva, sottilissima di metallo (circa lo stesso spessore di un capello) che viene placcata in oro 24 carati per ridurre la visibilità dell’impianto sotto la pelle.
La procedura d’impianto consiste in una iniezione di anestetico locale per rendere insensibile la parte, una piccola incisione sulla parte anteriore dell’orecchio attraverso la quale si inserisce l’impianto che aderisce alla cartilagine con dei piccolissimi dentini conferendo all’antelice dell’orecchio la curvatura mancante. L’incisione viene chiusa e medicata con dei cerottini. La procedura risulta pertanto molto più breve e meno invasiva rispetto a quella tradizionale, senza dolore postoperatorio e praticamente senza convalescenza.
L’impianto ha una grande elasticità perciò l’orecchio potrà ancora essere mosso o piegato in modo naturale ritornando poi alla posizione voluta. Prima dell’intervento il chirurgo può mostrare con delle clip di prova esterne quello che sarà il risultato finale.